A San Pier Niceto, manifestazione per informare sulla grave emergenza umanitaria in Venezuela

“Venezuela gli Emigranti si raccontano”è il momento di sensibilizzazione ed informazione sulla grave emergenza umanitaria che affligge il Popolo venezuelano, patrocinato dal Comune di San Pier Niceto e organizzato da Mons. Francesco De Domenico. Si svolge nella suggestiva Chiesa di San Francesco di Paola, che per l’occasione diventa pilastro di un “ponte” fatto di storie, amore e solidarietà e che unisce direttamente il paese tirrenico al Venezuela. Negli ultimi tempi il paese che nell’immediato dopo guerra ha accolto migliaia di italiani, uno dei Paesi latinoamericani più ricchi del continente americano e del mondo, è schiacciato da una emergenza umanitaria causata da anni di fallimentari politiche sociali ed economiche e sta attraversando un periodo particolarmente critico senza precedenti. Il popolo venezuelano inonda le strade in modo pacifico ogni giorno, per rivendicare la libertà di poter vivere serenamente e dignitosamente, contro il governo del Presidente Maduro che invece non riconosce la sovranità democratica del popolo che manifesta con gli scudi di cartone, attuando una repressione feroce e sanguinaria. Il paesino tirrenico “bilingue”, dove molta gente che si incontra per strada si saluta in siciliano e comincia a parlare spagnolo, dove sono tanti i “figli del Venezuela”, ha dato voce a chi è nato nel paese delle Arepas, a chi è andato via e a chi sta per tornarci. Tutte le testimonianze hanno come unico fulcro l’amore incondizionato verso quel paese che ha dato a molti gioie, fortuna e ricchezza, e il dolore nel vedere immagini di morte, saccheggi e desolazione. La sensibilizzazione parte, quindi dai racconti e dalle storie di chi interviene con emozione e qualche lacrima, per approdare alla concretezza dell’aiuto umanitario: la raccolta di farmaci, attraverso la rete dell’ ALI , Associazione latinoamericana Italia. La onlus con sede in Abruzzo, che con scrupoloso e preciso metodo aderisce al Programa de ayuda humanitaria para Venezuela – PAHPV, ha l’obiettivo di dare un modesto contributo per far fronte alla sempre più grave emergenza sanitaria che colpisce la nazione sudamericana, attraverso la raccolta e spedizione di medicinali e presidi sanitari che vengono inviati dai 27 punti di raccolta presenti in Italia. Un gesto di speranza che, ad oggi, ha permesso la spedizione, solo dall’Italia, di oltre due tonnellate di medicinali. San Pier Niceto si impegna a essere uno di questi centri, il punto “Messina Tirrenica” accogliendo la sfida di allargare la rete di raccolta e aumentare, così, i quantitativi di medicinali da spedire. Per informazioni Rosangela Catanese cell. 3394757277

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI