I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, durante il fine settimana, nel corso di predisposti servizi d’istituto a largo raggio finalizzati alla prevenzione e contrasto del consumo di sostanze stupefacenti ed alcoliche, nonché mirata attività di controllo alla circolazione stradale, con particolare attenzione alle aree della movida notturna, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per resistenza a un Pubblico Ufficiale Alessandro Missimi, 41enne santagatese, e domenica sera,a Tortorici, per lesione personale e violenza a un Pubblico Ufficiale, Vincenzo Coma, 28enne tortoriciano.
Missimi, alle prime luci dell’alba di sabato, controllato dai Carabinieri in evidente stato di alterazione psicofisica nel cuore della movida santagatese, al fine di sottrarsi all’accertamento, ha inveito e minacciato gravemente i militari che, dopo aver cercato invano di farlo rinsavire, lo hanno arrestato. L’Autorità Giudiziaria informata dall’Arma, nella tarda mattinata di ieri ha convalidato l’arresto senza adottare prescrizioni. Coma, invece, a bordo della propria autovettura, dopo aver spostato alcune transenne, ha tentato di transitare a Tortorici, nella via Roma, interdetta al traffico veicolare per la processione del Corpus Domini. Fermato dalla locale polizia municipale, ha offeso, senza alcuna ragione, gli agenti e all’arrivo dei Carabinieri ha continuato a minacciare i pubblici ufficiali, strattonandoli ripetutamente, cercando di guadagnarsi la fuga ma, prontamente bloccato, veniva condotto in caserma per le formalità di rito e successivamente tradotto presso la propria abitazione, in regime di arresti domiciliari, in attesa udienza di convalida davanti il Tribunale di Patti.
Nel corso dei servizi straordinari svolti dall’Arma nel weekend, sono state anche denunciate in stato di libertà cinque persone, per guida in stato di alterazione psicofisica correlata all’uso di bevande alcoliche ,con conseguente ritiro della patente di guida. Inoltre, a seguito del capillare controllo dei luoghi di aggregazione dei giovani, i Carabinieri hanno segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Messina altre sette persone, sorprese in possesso di sostanza stupefacente in modica quantità, sequestrando oltre 50 gr. di marijuana suddivisa in varie dosi. Il materiale è stato posto sotto sequestro e debitamente custodito in atteso di essere inviato al Reparto Carabinieri Investigazioni scientifiche di Messina per le analisi di laboratorio.