I Carabinieri della Stazione di Falcone, in occasione della festa di San Valentino e dei festeggiamenti del Carnevale appena trascorso, hanno svolto un mirato servizio di controllo del territorio sia per reprimere i reati contro il patrimonio, che per garantire maggiore sicurezza sulle strade del comprensorio. Il bilancio dell’operazione conta sei persone denunciate per diversi reati.
L’attenzione massima ha riguardato i reati contro il patrimonio, infatti, sono stati denunciate alla Procura della Repubblica di Patti tre persone per ricettazione, permettendo di fare chiarezza su alcuni furti commessi sul territorio. Inoltre, è stato denunciato un uomo perché trovato in possesso di un’ascia durante un controllo d’iniziativa nei pressi di una farmacia. I controlli alla circolazione stradale hanno permesso di denunciare un uomo, poiché, alla guida senza patente, in quanto responsabile di diverse e reiterate violazioni della stessa natura. Mentre, nel corso della tarda serata, i controlli eseguiti con alcoltest hanno consentito di denunciare in stato di libertà , il conducente di un veicolo che presentava un tasso alcolemico superiore al limite consentito, con contestuale ritiro della patente di guida.
Inoltre, tre neo patentati sono stati trovati positivi ai controlli con l’etilometro e segnalati alla Prefettura di Messina e le loro rispettive patenti di guida sono state immediatamente ritirate. L’attività di contrasto dell’Arma della Stazione di Falcone ha interessato, inoltre, il settore degli stupefacenti. Infatti, sono state compiute diverse perquisizioni personali, veicolari e domiciliari che hanno consentito di segnalare alla Prefettura di Messina otto persone quali assuntori di sostanze stupefacenti e di sequestrare circa 30 grammi di marijuana.
Il servizio, nel suo bilancio complessivo, ha consentito di controllare 100 persone, 37 veicoli, il ritiro di 10 patenti di guida ed il fermo amministrativo di 3 veicoli.
Â