La Casa Famiglia “La Glicine” a rischio speculazione edilizia, Cirs chiede aiuto alla città

La casa famiglia “La Glicine” ospita gestanti, ragazze madri con i loro piccoli e donne vittime di violenza. Dopo trent’anni, l’immobile che le ospita,di proprietà dell’Ipab “Asili Riuniti”, rischia di lasciare spazio a qualche speculazione edilizia. Il Cirs Onlus ha deciso di non permettere che questo accada. Per farlo ha bisogno della partecipazione della città. Nasce per questo la campagna Fundraising “Regala un sorrisoa donne e bambini” con l’obiettivo diacquistare lo stabile di via Monsignor Francesco Bruno conservando la destinazione d’uso prevista dai donatori, ovvero servizi a donne e bambini in stato di bisogno. Il Cirs ha già trattato con l’Unicredit un mutuo che prevede il finanziamento dell’80 per cento del valore ma serve con urgenza un anticipo.
La campagna di solidarietà è già partita. “Il ricavato – ci tiene a precisare il presidente del Cirs Maria Celeste Celisarà interamente devoluto in solidarietà perché caratteristica degli eventi del Cirs è il costo zero della manifestazione. Al contrario di molte altre campagne di raccolta fondi , le spese sono interamente coperte dagli sponsor a cui va tutto il nostro ringraziamento.Inoltre l’ente rispetta la legge di tutela e la privacy di donne e bambini che vengono sempre difesi da curiosità morbose e mai esposti a fini di tornaconto personale”.
Infine, un appello sarà rivolto anche al Comune di Messina in occasione della presentazione dell’iniziativa giorno 8febbraio, ore 11, al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. L’amministrazione comunale vanta infatti con il Cirs una convenzione da più di 30 anni che non rispetta e onora da tempo. Non solo la cifra stabilità non consente di coprire i costi della Onlus ma non viene comunque erogata da mesi,i posti sono stati diminuiti ed il fisso mensile eliminato. Anche per questo il Cirs è costretto a organizzare eventi e altre iniziative che permettano la gestione e le attività nelle quali è impegnato.
A proposito di eventi, sono sei quelli organizzati per questa stagione e che accompagneranno la raccolta fondi. Prima tappa il 9 febbraio 2018 al Circolo del Tennis e della Vela con cena e ballo con musica dal vivo in compagnia di “Io mammeta ettù”. A seguire. Il 23 gennaio “Dis…ordini in scena”, spettacolo di varietà e moda realizzato da: Ordine degli avvocati, dei Medici, degli architetti, degli Ingegneri e dal gruppo teatrale Cricchimiddi dei bancari messinesi. A seguire interventi musicali di Nero Toscano e Riccardo Pirrone.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI