Conferenza di presentazione “Training Module – Sport e Disabilità”

Nella Sala Giunta del Comune di Messina, domani martedì 30 gennaio alle 10,30, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli incontri previsti per la tre giorni del seminario “Training Module – Sport e Disabilità”  inserito nel progetto europeo “Change Your Mindset-Sport4Everyone”. A presentare gli appuntamenti previsti dal primo al tre febbraio, saranno il Sindaco Renato Accorinti, l’assessore allo sport Sebastiano Pino, il delegato del Coni di Messina Alessandro Arcigli, il Presidente Regionale del Comitato italiano Paralimpico Paolo Puglisi e il delegato provinciale del Cip Fabio Chillemi,  il prof. Giuseppe Vita, responsabile scientifico del Centro Nemo Sud di Messina, la prof. Simonetta Di Prima, dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Verona Trento” e il consigliere dell’ordine dei Medici Angela Silvestro. Ospite della tre giorni sarà la pongista Giada Rossi (Medaglia di Bronzo alle Paralimpiadi di Rio 2016 e Campionessa Mondiale 2017), uno dei simboli dello sport paralimpico azzurro. Il seminario grazie al contributo alcuni esperti del settore, approfondirà i temi dei benefici, in termini di inclusione sociale e salute, della pratica sportiva per i giovani con disabilità.

Il programma dei lavori prevede:

Il primo febbraio alle ore 16.00 al Centro Nemo ( pad. B primo piano del Policlinico di Messina) l’incontro con i disabili e le loro famiglie.

Il due febbraio alle ore 10.00 all’IIS Verona Trento quello con gli insegnanti di Educazione motoria del territorio.

Il tre febbraio alle ore 10.00  all’Ordine dei Medici della provincia di Messina (via Bergamo 268) l’appuntamento con i medici di famiglia.

In tutti e tre gli appuntamenti sono previste le relazioni di quattro esperti sui benefici della pratica sportiva per i disabili. Si tratta di Biagio Cuffari, medico sportivo; Giuseppe Frisone, fisioterapista; Corrado Randazzo, psicologo; Roberto Casella, kinesiologo.

Il progetto sta mettendo insieme 8 partners da 7 Paesi europei: le Federazioni Italiana a Austriaca di Tennistavolo, i Comitati Paralimpici di Slovenia, Macedonia, Montenegro e Serbia, l’Organizzazione sociale civile ECHO Croazia e la Federazione Sportiva Zagabria per persone con disabilità, che è il coordinatore del progetto.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI