All’IIS Verona Trento si terrà la semifinale Nazionale di Nao Challenge

Si è conclusa da qualche giorno la finale del Torneo Internazionale Zero Robotics, a cui l’Istituto ha raggiunto per il quinto anno consecutivo la finale a Boston, e gli studenti dell’Istituto cittadino sono già immersi nella prossima sfida questa volta di robotica umanoide: la Nao Challenge è una competizione annuale per le scuole superiori organizzata da Scuola di Robotica, in collaborazione con SoftBank Robotics, con l’obiettivo di accrescere le competenze degli studenti nell’uso della robotica umanoide grazie all’ausilio di progetti multi-tecnologici e innovativi.

Il prossimo 3 marzo, nei locali dell’Istituto Superiore Verona Trento, diretto dalla Professoressa Simonetta Di Prima, circa venti squadre provenienti da tutta la Sicilia e la Calabria, si sfideranno nella seconda semifinale nazionale per poi accedere eventualmente alla finale nazionale che si terrà a Bologna il 5 Maggio 2018. L’Istituto partecipa con due squadre composte ciascuna da dieci studenti delle classi terze, quarte e quinte. Già lo scorso anno si era aggiudicato l’accesso alle finali di Bologna con la squadra EtaBeta superando le dure prove delle selezioni in semifinale.

La manifestazione, giunta in Italia nel 2015, è cresciuta in breve tempo fino a diventare la competizione dedicata alla robotica umanoide per scuole superiori più grande del mondo. Ogni edizione mette alla prova le capacità degli studenti attraverso l’acquisizione di competenze tecniche e di programmazione e lo sviluppo di capacità di problem solving, organizzative e di lavoro di squadra. Lo scopo della competizione viene cambiato ogni anno per esplorare le potenzialità dei robot umanoidi in determinati settori della realtà quotidiana. Per esempio quest’anno sarà legato allo sviluppo di software che permettano al robot di interagire e aiutare le persone. Per chi fosse ancora interessato a partecipare le iscrizioni sono state prorogate fino al 31 Gennaio. Questo il link per le iscrizioni https://nao.scuoladirobotica.it/it/iscrizionenao.html .

Gli studenti dovranno ideare una soluzione tecnologica innovativa che preveda l’utilizzo di NAO, un robot umanoide, per facilitare lo svolgimento di una o più attività quotidiane da parte degli anziani. È possibile partecipare anche senza possedere il robot. La Nao Challenge per gli studenti, prima ancora che una competizione, rappresenta un’opportunità: i ragazzi infatti hanno la possibilità di lavorare su un progetto scolastico interessante e appassionante, destinato ad acquisire competenze nell’ambito del coding e della robotica e sviluppare capacità di problem solving.

Ancora una volta il Verona Trento dimostra di essere al passo coi tempi e di  organizzare attività didattiche finalizzate allo sviluppo dello spirito di iniziativa e dell’innovazione negli studenti, oltre che delle competenze scientifiche e tecnologiche.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI