Sicindustria Messina su Piano Regolatore Porto: “Cubature già concordate con Istituzioni”

L’iter del Piano Regolatore del Porto di Messina è alle battute finali, in attesa della Valutazione Ambientale Strategica. Quest’atto, infatti, dà concretezza a una procedura di programmazione che la città attende da moltissimi anni. Il Piano è uno strumento dispositivo, e quindi prescrittivo e indispensabile, di pianificazione territoriale. Concretamente, senza il Piano Regolatore Portuale non sarà possibile immaginare destinazioni e investimenti produttivi per le aree che ne sono oggetto. Sicindustria Messina non vuole entrare nel dibattito sulle obiezioni dell’ex assessore comunale alle Politiche del Mare, Filippo Cucinotta, circa i contenuti della VAS, poiché, come puntualmente precisato dal Commissario dell’Autorità Portuale, Antonino De Simone, le cubature insediabili sono state già oggetto di un accordo tra le Istituzioni interessate, che viene richiamato negli atti della Valutazione Ambientale Strategica.
“Sicindustria Messina vuole, però -si legge in una nota-, ribadire con fermezza che la Città non può permettersi ulteriori fasi di stallo, rimettendo in discussione quanto già deliberato, rischiando che un riavvio di procedure possa dilatare per anni i tempi della concretizzazione dello strumento pianificatorio. Ciò comporterebbe, infatti -conclude sicindustria-, un ulteriore blocco di investimenti che incidono sul piano imprenditoriale e della riqualificazione storico-culturale, e che possono costituire una leva indispensabile per agganciare il processo di sviluppo del territorio”.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI