L’uomo, partito in solitaria per un’escursione nei pressi del rifugio Nociara, ha perso l’orientamento
Un escursionista ieri si era disperso tra i boschi di Fiumedinisi ed è stato salvato dai Vigili del fuoco. Una giornata di escursione tra i sentieri dei monti Peloritani si è trasformata in un incubo per un uomo di 49 anni. L’uomo originario di Trapani ma residente in Emilia-Romagna, si è smarrito ieri pomeriggio nelle zone boschive di Fiumedinisi. Solo l’intervento tempestivo delle squadre di soccorso ha evitato che la disavventura si trasformasse in tragedia.
L’uomo, partito in solitaria per un’escursione nei pressi del rifugio Nociara, ha perso l’orientamento lungo un tratto particolarmente accidentato. Complice la vegetazione fitta e la natura impervia del percorso, il 49enne si è ritrovato isolato, disorientato e senza via d’uscita. A peggiorare la situazione, il timore della presenza di cinghiali nelle vicinanze.
Comprendendo la gravità del momento, l’escursionista ha avuto la lucidità di contattare il Numero Unico di Emergenza 112, attivando immediatamente la macchina dei soccorsi.
Giunti sul posto, le squadre dei Vigili del fuoco hanno raggiunto il punto più accessibile con i mezzi disponibili. Successivamente, hanno stabilito un contatto visivo con la persona dispersa. L’uomo ha comunicato di averli individuati e di essere in grado di raggiungerli autonomamente.
La situazione non presentava condizioni di emergenza sanitaria, e la persona è stata successivamente raggiunta dal personale del soccorso alpino giunto sul luogo di ricerca, sempre su coordinamento del Capo Squadra VF. Il disperso è stato così accompagnato a piedi e in sicurezza al punto di raccolta, dove è stato affidato ai Carabinieri per le procedure di rito.
L’intervento era così sotto controllo, grazie al completamento e coordinamento delle operazioni di soccorso. I Vigili del fuoco ribadiscono l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di soccorso e sottolineano il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza e l’efficacia degli interventi, nel rispetto delle competenze e delle responsabilità di ciascun ente coinvolto.