Gestione strade e servizio idrico Amam fallimentare

Il presidente della III Circoscrizione Alessandro Cacciotto boccia la partecipata su tutta la linea

Sull’operato della partecipata comunale messinese Amam, interviene il presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto. L’esponente politico è davvero impietoso e non fa sconti all’azienda che si occupa della gestione idrica e della manutenzione strade a Messina.

“Non metto in discussione l’impegno che chi amministra AMAM ci metta quotidianamente -afferma Cacciotto- né metto in discussione l’impegno che giornalmente tanti lavoratori della partecipata comunale ci mettano.

È però sotto gli occhi di tutti -prosegue il presidente della Circoscrizione- che la gestione dell’ AMAM è purtroppo fallimentare.

Non è che la cosa mi renda soddisfatto -spiega Cacciotto- solo e soltanto per presa di posizione politica anzi, al contrario, mi preoccupa perché a rimetterci sono tanti e tanti cittadini.

Da ieri tanti cittadini ed esercizi commerciali sono a secco e nessun confronto sul punto con la Municipalità, lo zero assoluto. Altro che decentramento e condivisione!

Se a tutto ciò si aggiunge la questione “potabilità acqua” e che in diverse zone della Terza Municipalità da alcuni mesi sono ripresi (forse non sono mai terminati) i problemi con la durata dell’erogazione idrica (Quartiere Lombardo – Case Gialle – Gazzi – Villaggio Aldisio), la misura è oltremodo colma.

A tutto ciò si aggiunga -sottolinea Cacciotto- una gestione del pronto intervento per quanto riguarda la manutenzione delle strade da bocciare sonoramente e senza alcuna condivisione con la Municipalità2.

Cacciotto poi entra nel dettaglio: “Decine e decine di segnalazioni che vengono, se mai ciò accada, “smaltite” in tempi biblici. Fuoriuscite di acqua che per una riparazione bisogna spesso attendere settimane e settimane. Per non parlare di fogne che esplodono quotidianamente e che spesso sgorgano a cielo aperto o all’ interno delle case per giorni come ad esempio in via Caltanissetta a Bisconte.

Il Sindaco deve fare qualcosa. Sicuramente bisogna revocare l’affidamento della piccola manutenzione e pronto intervento ad Amam che si trova, suo malgrado in difficoltà più totale e riconsegnarlo al dipartimento. Urge sicuramente rafforzare le unità di lavoro all’interno dell’Aman -conclude il presidente della III Circoscrizione- perché veramente la situazione è diventata intollerabile e dove un emergenza idrica estiva rischia di mettere al tappeto l’intera città”.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI