Al “Nino Lo Bue”, nel match di andata della semifinale di Coppa Italia, matura il primo ko per la Messana in una lunga annata da incorniciare
Dopo la grande e meritata festa per la vittoria del campionato e il ritorno in Eccellenza a distanza di un solo anno, la Messana torna in campo per affrontare le semifinali di Coppa Promozione.
CRONACA
Primo tempo – Dopo aver festeggiato la vittoria del campionato e il ritorno in Eccellenza, non è ancora tempo di rompete le righe in casa Messana. La squadra di mister Cosimini, infatti, punta al double e dopo qualche settimana di pausa da impegni ufficiali torna in campo in Coppa Promozione.
Nell’andata delle semifinali, i giallorossi scendono in campo contro il Gemini Calcio. Nell’undici titolare spazio a Crisafulli (2006), schierato sulla destra al posto dello squalificato Giosuè Bonasera, e Russo (2005), che completa il reparto avanzato con Cannavò e Ventra; confermato davanti a Ferrara il terzetto Tricamo-Misiti-Fragapane, in mezzo al campo la coppia Rizzo-Gazzè con Giuseppe Bonasera sulla sinistra.
Partono dalla panchina, invece, tra gli altri, Gargiulo, Ferraù, Barbera e Ardiri. Partita che inizia con una fase di studio e grande equilibrio. I padroni di casa trovano il vantaggio, al 10’, con Vaccaro ma la rete viene annullata per fuorigioco.
Passano appena cinque minuti e il Gemini la sblocca: splendido goal di Veca che parte da destra e dal limite dell’area fa partire un sinistro che si spegne all’incrocio. La risposta della Messana non si fa attendere e, al 20’, solo un grande intervento di De Miere nega il goal a Gazzè su punizione di Rizzo.
La gara è abbastanza vivace e, al 38’, arriva una nuova svolta del match. L’arbitro concede un calcio di rigore in favore del Gemini per Un presunto fallo di mano di Fragapane. Dagli undici metri si presenta Mangiapane ma Ferrara si conferma un pararigori e neutralizza il tentativo. Dopo due minuti di recupero si conclude la prima frazione.
Secondo tempo – Mister Cosimini cambia le carte in tavola già in apertura di ripresa. Doppio cambio per la Messana con l’inserimento di Barbera e Gargiulo per Russo e Giuseppe Bonasera.
Due sostituzioni che danno un effetto immediato perché, dopo appena sessanta secondi, subito Barbera si rende pericoloso con un tiro che viene parato dall’estremo difensore di casa.
Lo stesso attaccante, al 15’, si incunea in area e cade a terra reclamando un rigore che l’arbitro non concede. La gara scivola sino al 29’, quando la Messana spreca un’ottima occasione: sul cross di Crisafulli respinto corto dalla difesa, si avventa Rizzo che entra in area ma calcia sopra la traversa a pochi passi dalla porta avversaria.
Da una potenziale occasione per il pareggio al raddoppio avversario. Al 36’, infatti, il Gemini trova il 2-0: su rimessa laterale lunga, il pallone arriva al limite dove Vincenzo Reina calcia trovando l’angolino.
Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa sfiorano anche il tris al 41’ con la punizione di Mangiapane che va vicino alla traversa. E’ l’ultima emozione della gara che si conclude dopo cinque minuti di recupero.
Il Gemini si aggiudica il primo atto delle semifinali di Coppa Promozione con il punteggio di 2-0 sulla Messana, che sarà chiamata ora a cercare l’impresa per ribaltare il punteggio e accedere alla finale.
Tabellino
Coppa Promozione – andata semifinale
“Nino Lo Bue” di San Giovanni Gemini, domenica 27 aprile – ore 16
Gemini-Messana 2-0
Marcatori: 15’ pt Veca, 36’ st Vincenzo Reina,
Gemini: De Miere, Mangiapane, Colley, Vincenzo Reina, Owusu, Sejter, Veca, Muratore, Bamba (46’ st Lio), Vaccaro (40’ st Di Benedetto), Lo Vico (18’ st Licata) A disposizione: Schifano, Andrea Reina, Munì, Messineo, Petruzzella, Licata, Padrenostro Allenatore: Pietro Alberto Ancona
Messana: Ferrara, Crisafulli, Fragapane, Rizzo, Tricamo, Misiti, Ventra, Gazzè (38’ st Sottile), Russo (1’ st Barbera), Cannavò, Giuseppe Bonasera (1’ st Gargiulo) A disposizione: Crupi, Ardiri, Ferraù, Viscuso, Catalfamo, Arena Allenatore: Giuseppe Cosimini
Arbitro: Carlo Maria Dolenti di Caltanissetta
Assistenti: Antonino Barbagallo di Enna e Samuele Surrusca di Caltanissetta
Ammoniti: Veca (G), Gazzè (M), Bamba (G), Rizzo (M), Lo Vico (G), Tricamo (M)
Espulsi:
Recupero: 2’ pt – 5’ st