Alla Sala Laudamo di Messina in scena l guardiano (the caretaker) di Harold Pinter

Il guardiano (the caretaker) di Harold Pinter, andrà in scena alla Sala Laudamo di Messina dal 4 all’8 aprile alle ore 21 ed il 9 aprile alle 17.30. La regia e ideazione luci sono di Roberto Bonaventura, con Antonio Alveario, Alessio Bonaffinie Francesco Natoli. La scenografia è di Giovanni La Fauci e Simone Di Blasi, costumi Monia Alfieri. Assistente alla regia Adriana Mangano e Martina Morabito.

Il guardiano è il testo con cui Pinter nel 1959 ottenne il suo primo grande successo. Tre personaggi strani, surreali eppure così incredibilmente veri: un clochard affaticato dalla lotta e la solitudine della strada, interpretato da Antonio Alveario, che viene generosamente ospitato nella stanza di un particolare e riservato signore (Francesco Natoli) e il fratello di quest’ultimo, dai tratti folli e ambigui affidato ad Alessio Bonaffini. La scena si svolge tutta in una piccola stanza piena di “cianfrusaglie” e sarà qui che al barbone sarà offerto l’importante lavoro di “custode”.

Tre solitudini che rimangono tali fino alla fine. Tre caratteri diversi e ben marcati ma tutti incartati tra il dovere di fare e l’impossibilità di riuscirci. Impossibilità che viene scandita dalle gocce che cadono dentro un secchio appeso al tetto e dai rumori inquietanti che vengono dall’esterno. Ma forse tra dentro e fuori non vi è alcuna differenza.

Harold Pinter è stato un drammaturgo, regista teatrale, attore teatrale, sceneggiatore, scrittore e poeta britannico. Ha scritto per teatro, radio, televisione e cinema. I suoi primi lavori sono considerati fra i capolavori del teatro dell’assurdo. Gli è stato assegnato il premio Nobel per la Letteratura nel 2005.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI