Ai Magazzini del Sale, in doppia replica lo spettacolo A(r)MO

Lo spettacolo affronta il tema dei migranti morti in mare

Per la sezione “Doppia replica”, sabato 12 aprile alle ore 21,00 e domenica 13 aprile alle 18,30 la compagnia Ucrìu presenta A(r)MO, un testo di Tiziana Branca Calabrò che vede protagonista Renata Falcone diretta da Basilio Musolino.

Al cimitero di Armo, dove sono sepolti i migranti morti in mare, Carmen, davanti alla tomba di un ragazzo senza nome da lei ribattezzato CarloAlberto, come l’innamorato suo di tanto tempo fa, sgrana come un rosario i ricordi di tutta una vita.

Mentre dà forma al passato e ai fantasmi che lo abitano, tesse un intreccio di mancanze, di storie di povertà e ingiustizie, di dolore e perdite.

A intersecarsi tra le parole, il cimitero di Armo e le presenze mute dei morti, confortati in un paradosso quasi esistenziale, dall’amorevole cura di Carmen, in un rimbalzo continuo tra passato e presente, tra le storie minute dei piccoli della terra e la Storia impietosa dei migranti che sembra ripetersi sempre, pur cambiando geografia e volti.

La volontà della compagnia è quella di non sfruttare il dolore del dramma dei migranti ma al contrario provare a restituire loro la dignità di persone, smettendo di considerarli numeri e statistiche e cominciando a chiamarli per nome, rendendoli immortali attraverso il ricordo delle loro storie.

Il corpo e la voce dell’attrice in scena si trasformano nel corpo e nelle voci di coloro che, costretti per la sopravvivenza ad abbandonare terra e affetti, non ce l’hanno fatta e ora giacciono in fondo al mare.

E proprio in fondo al mare la protagonista li vede in un incubo che si ripete nelle notti di Armo. Carmen, donna del sud, ribelle, forte e capace di tenere testa a chiunque le si metta contro, racconta del suo grande amore emigrato in “America” e lì morto a causa di un incidente in miniera.

Neanche lei ha avuto un corpo da piangere e a cui donare un ultimo saluto e questo la accomuna ai tanti amori che in Africa e nei paesi più poveri dell’Asia sono sospesi, in attesa di una chiamata che possa liberarli dalla pena.

La scenografia scarna, ma che prende vita grazie alle azioni di Renata Falcone, diventa in alcuni momenti essa stessa protagonista capace di raccontare e materializzare le storie che in scena si vivono. Il colore ambra domina la scena, rievocando paesaggi desertici, ma anche la luce particolare che colpisce il cimitero di Armo nei pomeriggi di sole.

L’appuntamento è per sabato 12 aprile 2025 alle ore 21 e per domenica 13 aprile 2025 alle ore 18,30.

È sempre consigliata la prenotazione, preferibilmente tramite messaggio whatsapp al 339 5035152.

Magazzini del Sale, via del Santo 67, Messina.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,056FansLike
550FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI