Ancora fatale il tie-break per Akademia, sconfitta a Padova

Nel prossimo turno Messina sarà impegnata in un’altra trasferta a Trento

Si chiude con una sconfitta, ancora al tie-break, la trasferta in terra veneta per Akademia Sant’Anna. Sul taraflex del Palasport di Trebaseleghe (Pd), nel quarto turno di andata di Pool Promozione, le ragazze di coach Bonafede non riescono a tornare al successo, battute dalle padrone di casa della Nuvolì Altrafratte Padova nel set decisivo (3-2: 25-19, 21-25, 25-23, 19-25, 15-11)

Gara sottotono per le siciliane, in svantaggio già nel primo set e costrette sempre ad inseguire nel computo dei parziali. Le patavine, al contrario, hanno dimostrato il piglio giusto per tenere testa alle, sulla carta, più quotate avversarie, sfruttando l’esperienza di Fiorio e la potenza di Scharmann, ma anche giocando sulle debolezze delle ospiti.

In classifica, aspettando il confronto di lunedì sera tra Busto e Brescia, Akademia momentaneamente al terzo posto con 50 punti, staccata di tre lunghezze da Macerata, che ha espugnato nell’anticipo il “PalaRadi” di Cremona superando l’Esperia (0-3) e confermandosi al secondo posto, e otto dalla capolista San Giovanni, vittoriosa (1-3) in Puglia contro Melendugno.

Nel prossimo turno, ancora trasferta per le siciliane, questa volta impegnata a Trento, sabato 8 marzo alle ore 16, dove si chiuderĂ  il girone di andata della seconda fase stagionale. Di fronte, le padrone di casa del Trentino Volley.

Il riepilogo

Nel primo set, Padova inizia forte con un break iniziale, approfittando degli errori di Messina. Le venete allungano fino al 13-5, ma le siciliane riescono a reagire parzialmente, riducendo il distacco a 15-9 grazie a un muro di Babatunde. Nonostante alcuni errori di Padova, il team di coach Sinibaldi mantiene il controllo e chiude il set (25-19).

Nel secondo parziale, dopo alcune modifiche nel sestetto, Akademia parte bene, con Diop e Rossetto protagoniste, portandosi avanti 3-7. Padova prova una reazione ma Messina mantiene la leadership grazie a errori avversari e buone giocate. Nonostante i tentativi di rimonta di Padova, Messina chiude il set (21-25).

Nel terzo parziale, l’equilibrio regna fino a metà set, con le due squadre che si alternano al comando. Messina riesce a mantenere il vantaggio grazie a Diop e un muro di Olivotto. Ma è Padova a chiudere il set in proprio favore (25-23), con Fiorio che fa la differenza.

Nel quarto set, Padova prova a scappare inizialmente, portandosi sul 4-2, ma Messina risponde subito, con Mason. Le siciliane continuano a restare vicino e, grazie a un muro di Rossetto e un errore di Lisa Esposito, raggiungono il pari (6-6). Padova prova a reagire, ma è Messina a trovare il vantaggio con Rossetto (8-9). Il doppio vantaggio per le siciliane arriva grazie a un colpo preciso di Diop, portando il punteggio sul 10-12. Le venete faticano a recuperare, mentre Messina allunga con buone giocate di Mason, chiudendo il set con il punteggio di 19-25. Diop si conferma decisiva con una serie di attacchi ingiocabili, mentre Padova non riesce a difendere efficacemente nei momenti cruciali.

Nel quinto e decisivo set, Padova parte con un buon vantaggio e si mantiene salda nonostante qualche errore. Messina non riesce a trovare una reazione efficace. E’ Padova a conquistare meritatamente il match (15-11).

MVP della gara, la schiacciatrice Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova) 20 punti (17 in attacco con una percentuale del 37 %, 1 muro e 2 ace). Top Spiker, Lena Grosse Scharmann (Nuvolì Altafratte Padova) con 27 punti (26 in attacco con una percentuale del 53 %, 1 muro). Top Blocker, la schiacciatrice Erika Esposito e la centrale Laura Bovo (Nuvolì Altafratte Padova) con 3 muri. Top Acer, Bintu Diop (Akademia Sant’Anna) e Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova) con 2 servizi vincenti. Complessivamente, 32 errori per le venete, 31 per le siciliane.

Nel post-gara, le dichiarazioni di coach Fabio Bonafede di Akademia.

Coach Fabio Bonafede: “Padova ha vinto meritatamente e noi non abbiamo scusanti. Da ricordare che stanotte abbiamo dovuto portare Diop al pronto soccorso e questo ci ha un pò scombussolato; però il problema non è quello; oggi a tratti non siamo stati all’altezza della situazione, troppo timorosi e abbiamo sbagliato molto. Padova bene; da parte sua ha giocato col cuore e difeso tanto”.

Nuvolì Altafratte Padova vs Akademia Sant’Anna 3-2 (25-19, 21-25, 25-23, 19-25, 15-11) 

Nuvolì Altafratte Padova: Bovo 7, Maggipinto n.e., Fiorio 20, Talerico n.e., Ghibaudo 0, Hart 0, Scharmann 27, Fanelli 4, Esposito L. 6, Occhinegro (L) 0, Esposito E. 7, Stocco 3, Botezatu n.e., Pridatko n.e.. 1° All. M.Sinibaldi, 2° All. R.Fiscon

Akademia Sant’anna: Bozdeva 1, Norgini (L) n.e., Olivotto 12, Carraro 1, Modestino 0, Vernon 7, Rossetto 14, Mason 14, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde 2, Guzin 0, Diop 22. 1° All. F.Bonafede, 2° All. F.Ferrara

Arbitri: Eustachio Papapietro e Raffaella Ayroldi

Videocheck: Corrado Fascina

Durata set: 28’, 28’, 30’, 28’, 20’

Nuvolì Altafratte Padova: ace 3, bs 13, muri 11, errori 32; Akademia Sant’Anna: ace 4, bs 14, muri 7, errori 31. Attacco 37 %-38%; Ricezione pos. 67%-60%

MVP: Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova)

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI