Presente l’assessore allo Spettacolo Giuseppe Scattareggia, si è svolta oggi a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della 1^ edizione di “U Cannaluvari Missinisi”. “Gli ultimi carri si sono visti in città venti anni fa e furono opera di Lillo Alessandro – ha evidenziato l’assessore Scattareggia. Poi non si sono registrate altre iniziative di rilievo. E’ intenzione dell’Amministrazione comunale regalare momenti di festa e di allegria attraverso una serie di appuntamenti dislocati sul territorio cittadino e siamo orgogliosi della programmazione effettuata”. Le iniziative nei villaggi prenderanno il via giovedì 28 con la sfilata di Carnevale a Mili Marina; il 2 marzo seguirà a Giampilieri Marina; il 3 marzo Faro in festa, sfilata di Carnevale a Mili San Pietro e sagra di Carnevale a Larderia Inferiore; il 4 marzo sfilata di Carnevale a Larderia Inferiore e il 5 marzo Faro in festa. Sabato 2, alle 10, in Piazza Unione Europea, Gran tennis di Carnevale; alle 17, Corriandolando, in via Palermo. Domenica 3, alle 10, sfilata di Carnevale “Dal passato al presente per le vie della città con Mata e Grifone” Istituto Vittorini – Teatro Vittorio Emanuele/Piazza Duomo; alle 17.30, Mascherina d’oro in Piazza Cairoli; alle 20, Disco Carnaval/DJ set e animazione in Piazza Duomo. Martedì 5, alle ore 10, in Piazza Duomo, “Il Carnevale dei Piccoli”, musica, magia, giochi ed animazione; alle 16, “Infiorata di Carnevale”, in via I Settembre, zona pedonale, Piazza Duomo, organizzata dall’Associazione Impronte e realizzata dai ragazzi dell’ABAM; alle 17, “Carnevale in Centro”, sfilata tradizionale con gruppi mascherati e di animazione sul viale San Martino e in Piazza Duomo; alle 20, in Piazza Duomo, spettacolo musicale a cura dell’orchestra spettacolo “Atmosfera Blu”, reduce dal successo nazionale grazie alla realizzazione di zingara salsa con Iva Zanicchi, presentato in diretta su RAI Uno.