La richiesta è del consigliere comunale di Messina Felice Calabrò
Dopo un lungo periodo di inagibilità assoluta durato diversi anni, a causa di un incendio provocato da tre balordi, la scuola di Mili S. Pietro sarà finalmente ricostruita.
Il 19 dicembre scadrà la presentazione delle offerte delle ditte che parteciperanno alla gara d’appalto.
L’esecuzione di tali lavori garantirà alla comunità del villaggio di potersi riappropriare di una importantissima istituzione di base, di cui andare fieri. Sarà recuperato l’immobile che ha una superficie di circa 250 metri quadrati e ospita cinque aule, oltre al corridoio, disimpegni e bagni.
Sulla vicenda interviene il consigliere comunale del Pd Felice Calabrò che sottolinea: “Al fine di assicurare ai nostri concittadini i benefici effettivi connessi al raggiungimento dell’obiettivo tanto agognato, occorre garantire il mantenimento del codice meccanografico relativo alla scuola primaria in questione”.
L’esponente politico ha scritto al dirigente scolastico e del Comune di Messina per “porre in essere tutte le azioni necessarie alla operatività ed effettiva vigenza del codice meccanografico in questione”.
Ciò consentirà, a ristrutturazione completata, l’effettiva riapertura della scuola primaria, peraltro in un territorio che già ha dovuto subire la soppressione della scuola dell’infanzia.