Tanti danni in città e provincia. A Venetico un albero ha sfondato la finestra di un’abitazione
Messina e provincia sono tempestate da fortissime raffiche di vento a carattere di burrasca che stanno causando diversi danni, per fortuna, al momento, solo a cose. I danni maggiori si registrano nella provincia tirrenica dove a Gioiosa Marea è stata chiusa in entrambe le direzioni la SS 113.
Vigili del fuoco, protezione civile e Anas sono al lavoro per limitare i danni. A Venetico in via Paolo Sindoni un albero ha sfondato la finestra di una abitazione. Per fortuna in quel momento in quella stanza non c’era nessuno e per gli occupanti dell’abitazione solo tanta paura.
In città è crollato un grosso pino sul viale Italia quasi all’incrocio con il viale Europa. L’albero è caduto all’interno dell’area militare danneggiando un muro di recinzione. In via Garibaldi le strade sono invase da diversi rami staccatisi dagli alberi. In via Luciano Mnara un palo dell’illuminazione stradale si è abbattuto su un’auto in sosta.
A Messina l’assessore Massimiliano Minutoli, coadiuvato dall’esperto meteo Daniele Ingemi, ha deciso di aprire il Coc per gestire l’emergenza. In azione anche tre squadre di Messinaservizi.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha emesso un’ordinanza per disporre la chiusura di tutte le ville comunali e cimiteri a partire dalle ore 10:00 del 23 dicembre 2024 e fino alle ore 12:00 del 24 dicembre 202.