Processo Gotha 6, otto condanne per 17 omicidi in un ventennio di sangue nel Messinese

Si e’ concluso con otto condanne il giudizio abbreviato dell’operazione “Gotha 6”, sulla catena di omicidi di mafia avvenuti tra il 1993 e il 2012 nel Barcellonese, nella zona tirrenica della provincia di Messina. Al centro dell’inchiesta uno dei capitoli dell’inchiesta della Dda sulla cosca mafiosa barcellonese. Le indagini dei carabinieri del Ros, coordinate dai sostituti procuratori della Direzione distrettuale antimafia Vito Di Giorgio ed Angelo Cavallo, rappresentano un lungo pezzo di storia di mafia e hanno fatto luce su 17 omicidi, tra questi anche un triplice delitto, e un tentato omicidio, risalendo a mandanti ed esecutori di oltre un ventennio di fatti di sangue A parlare degli omicidi furono i collaboratori di giustizia. Il gup Monia De Francesco ha condannato alla pena di 30 anni ciascuno i boss Tindaro Calabrese e Carmelo Salvatore Trifirò, mentre 12 anni sono stati inflitti a Salvatore Chiofalo che doveva rispondere di tentato omicidio. Condannati anche cinque collaboratori di giustizia, per tutti il giudice ha riconosciuto la continuazione con altre sentenze ed ha concesso l’attenuante per la collaborazione. Il gup ha condannato a 30 anni Carmelo D’Amico, mentre 20 anni sono stati inflitti a Francesco D’Amico, 18 anni e 4 mesi a Santo Gullo, 17 anni e 8 mesi a Franco Munafò infine condannato a 20 anni Nunziato Siracusa. Il gup De Francesco ha anche disposto il risarcimento alle parti civili. La galleria di omicidi comincia il 24 luglio 1993 con il triplice omicidio di tre giovani Sergio Raimondi, Giuseppe Martino e Giuseppe Geraci e si conclude con l’omicidio di Giovanni Isgrò ucciso a dicembre 2012.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI