Il Wevza Volleyball Tournament U16W Messina vedrà in campo le Nazionali di Italia, Francia, Spagna e Finlandia
Messina si prepara a vivere un evento sportivo internazionale di grande prestigio: dal 3 al 5 gennaio 2025, presso il PalaTracuzzi, palcoscenico che da anni ospita le migliori gare pallavolistiche in ogni categoria, dai dilettanti agli eventi internazionali, si terrà il WEVZA Volleyball Tournament U16W, un torneo femminile Under 16 che vedrà in campo le Nazionali di Italia, Francia, Spagna e Finlandia.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della pallavolo, che vedrà le giovani promesse di queste quattro nazioni contendersi il titolo in un’atmosfera di sport e competizione.
Il torneo seguirà un girone unico, con le seguenti partite in programma:
Il 3 gennaio si disputeranno Francia-Spagna alle ore 16:00 e Finlandia-Italia alle ore 19:00. Il 4 gennaio, Finlandia-Francia alle ore 16:00 e Italia-Spagna alle ore 19:00. Infine, il 5 gennaio, Spagna-Finlandia alle ore 16:00 e Italia-Francia alle ore 19:00.
La Nazionale Italiana farà quindi il suo esordio venerdì 3 gennaio alle ore 19:00 contro la Finlandia, per poi affrontare la Spagna il 4 gennaio e concludere il torneo contro la Francia il 5 gennaio.
“Messina protagonista dello sport internazionale – ha dichiarato Alessandro Zurro, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Messina – “Avere a Messina quattro Nazionali di pallavolo è un’emozione indescrivibile e un motivo di grande orgoglio.
Questo torneo rappresenta un’occasione unica per la nostra città, che durante le festività natalizie sarà animata da giovani atlete, tecnici e appassionati provenienti da tutta Europa, conferendole un risalto internazionale senza precedenti”.
Zurro ha sottolineato il ruolo di FIPAV Messina: “La macchina organizzativa del Comitato FIPAV Messina si conferma all’altezza di manifestazioni internazionali. Il sostegno della Federazione Nazionale è stato fondamentale e siamo onorati dalla possibilità di ospitare il Presidente Nazionale Giuseppe Manfredi e il Consigliere Nazionale Anzalone durante il torneo. Il loro contributo e la visione strategica sono stati determinanti per il nostro movimento, e FIPAV Messina li sostiene con forza in vista delle prossime elezioni federali.”
“Questi eventi dimostrano che, con impegno e collaborazione, è possibile portare a Messina manifestazioni sportive di grande prestigio, valorizzando la città e il movimento pallavolistico locale. Il Wevza 2025 Messina non sarebbe stato possibile senza la stretta collaborazione con l’amministrazione comunale. Il Comune di Messina si è dimostrato, come sempre, disponibile e attento allo sport e agli eventi di rilievo. Voglio ringraziare il Sindaco e il Consiglio Comunale per il prezioso lavoro svolto in ogni settore di competenza, un contributo essenziale per il successo di manifestazioni di questa portata.”
Infine, ha concluso: “Questo torneo rappresenta la ciliegina sulla torta per la mia presidenza, che si avvia alla conclusione dopo quattro anni intensi e ricchi di soddisfazioni. È un traguardo che condivido con tutto il team di FIPAV Messina, con cui abbiamo lavorato con passione per valorizzare il nostro territorio e il movimento pallavolistico locale.Siamo certi che questo torneo lascerà un segno importante non solo per lo sport, ma anche per tutto il territorio”.
“Messina accoglie le delegazioni internazionali per un evento di altissimo livello”, ha aggiunto Roberto Bombara, vicepresidente del Comitato Territoriale Fipav Messina: “Siamo pronti ad accogliere le delegazioni che parteciperanno al ‘WEVZA Volleyball Tournament U16W’. La prima ad arrivare sarà la Nazionale Francese, che giungerà a Messina il 1° gennaio. Il giorno seguente, il 2 gennaio, sarà la volta delle delegazioni di Italia, Spagna e Finlandia. Tutte le squadre pernotteranno a Messina per l’intera durata della manifestazione e saranno assistite dallo staff del Comitato Territoriale FIPAV Messina, che si è impegnato con grande dedizione per garantire la migliore accoglienza.”
Gli allenamenti si terranno ogni mattina al PalaTracuzzi, mentre le gare si svolgeranno nel pomeriggio. La formula del torneo prevede un girone unico in cui tutte le squadre si affronteranno, con una classifica finale basata sui risultati ottenuti.”
L’ingresso alla manifestazione sarà completamente gratuito: “Abbiamo coinvolto tutte le società pallavolistiche di Messina, non solo per assistere alle gare ma anche per partecipare attivamente all’organizzazione. Questi eventi non sono solo una vetrina internazionale, ma rappresentano anche un’occasione per dare risalto alle tante attività che il Comitato Territoriale FIPAV Messina svolge durante l’anno.”