I due sono stati identificati grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza
Insolita vicenda quella che ha avuto come teatro il cuore commerciale di Messina e come protagonisti due crocieristi cileni, rispettivamente di 77 e 87 anni, in vacanza a bordo della lussuosa nave “Celebrity Constellation”. I due, in apparenza affabili turisti in pensione, si sono trasformati — per una manciata di minuti — in astuti ladri, riuscendo a sottrarre un anello di pregio da una gioielleria del centro cittadino.
Il fatto è accaduto mentre i crocieristi si godevano la classica escursione a terra. Entrati in un negozio di alta gioielleria fingendosi interessati all’acquisto, hanno chiesto di visionare alcuni monili. Approfittando di un attimo di distrazione della titolare, sono riusciti con destrezza a sottrarre un anello dal valore superiore ai 1.000 euro, nascondendolo con abilità tra i propri effetti personali. Poco dopo, hanno fatto ritorno alla nave come nulla fosse, salpando in direzione Napoli.
Ma la loro finta innocenza non è durata a lungo. La commerciante, accortasi della sparizione solo nel pomeriggio, ha subito allertato la Polizia. Gli agenti delle Volanti e dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima si sono messi in moto rapidamente, ricostruendo gli spostamenti della coppia e identificandoli grazie alle registrazioni delle telecamere e alle liste passeggeri.
Il finale della vicenda si è consumato nel porto di Napoli, dove, grazie alla segnalazione tempestiva della Questura di Messina, le forze dell’ordine hanno atteso la nave all’attracco. La perquisizione non ha lasciato dubbi: l’anello era lì, nascosto tra i bagagli dei due anziani. Impossibile per loro negare. Sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.
Un episodio che ha dell’incredibile, soprattutto per l’età dei protagonisti, ma che dimostra come il desiderio di possedere oggetti di lusso — anche se solo per vanità o collezionismo — non conosca limiti d’età . E che, anche in vacanza, la legge viaggia a fianco della giustizia.