Guardia di finanza di Messina sequestra 420 Kg di botti illegali

In vista dei festeggiamenti di fine anno intensificati i controlli, una persona arrestata e tre denunciate

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un arresto e denunciato tre persone. Dovranno rispondere di detenzione, trasporto e commercializzazione di articoli pirotecnici, senza alcuna autorizzazione alla vendita.

Con l’approssimarsi delle festività di fine anno la Guardia di Finanza ha rafforzato, su tutto il territorio provinciale, le attività di controllo. Le verifiche al fine di prevenire e reprimere gli illeciti nel settore della commercializzazione abusiva di fuochi ed articoli pirotecnici.

Le Fiamme Gialle hanno eseguito quattro distinti interventi. Il primo ha consentito di sequestrare circa 2.375 artifizi pirotecnici, per un peso complessivo di oltre 260 Kg. Il materiale esplodente era detenuto illegalmente presso due abitazioni private e un esercizio commerciale. Individuata un’autovettura in transito alla Rada S. Francesco con a bordo 4.400 fuochi d’artificio, per un peso di circa 164 kg.

Tra il materiale esplodente sono stati rinvenuti anche pericolosissimi petardi artigianali che rientrano, nella classificazione degli articoli pirotecnici. Questi presentano un rischio potenziale elevato e  sono destinati ad essere usati esclusivamente da persone con conoscenze specialistiche.

Presenti anche 267 “bombe carta”, di portata distruttiva, per un peso complessivo di circa 32 kg. Sequestrati anche 40 kg di ordigni esplosivi: candelotti artigianali a più elevato potenziale di pericolo.

L’attività si è conclusa con unarresto e la denuncia a piede libero di  tre persone per le ipotesi di reato di fabbricazione, illecita detenzione e trasporto, commercio abusivo di materie esplodenti ed esplosivi.

Seequestrati circa 424 Kg. di prodotti illegali, la cui commercializzazione avrebbe comportato un illecito guadagno stimato per oltre 20.000 euro.

Il materiale esplodente è stato trasportato e concentrato presso due depositi specializzati e posto a disposizione dell’autoritĂ  giudiziaria.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

6,704FansLike
537FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI