Il braccio di ferro di Rosa Balistreri con le asperità del Sud e della vita
Negli spazi esterni del teatro Dei 3 Mestieri di Messina si è aperta, come di consueto all’insegna della musica, la…
Graziella Campagna e l’alluvione di Giampilieri nel “Sikaniae” di Nicola Calì
La pièce destinata a nuove repliche. In programma anche allestimenti diversi con nuove narrazioni sempre “siciliane” «Stasira non vi cuntai…
Al via a palazzo Zanca la mostra “La bellezza è negli occhi di chi la guarda…”
Il palazzo municipale, ancora una volta, diventa teatro di arte e bellezza Da oggi, lunedì 20, nel Transatlantico di Palazzo…
Taormina Film Fest 2022 al femminile e con Francis Ford Coppola è festa per Il Padrino
68/a edizione del Taormina Film Fest con Tornatore, Longoria, Ozpetek, Minions2 Francis Ford Coppola, Eva Longoria, Sofia Carson, Diane Warren,…
Gabriel Garko a Salina ospite del Marefestival Premio Troisi
L’attore ripercorrerà la sua carriera artistica e ritirerà il Premio Troisi nella categoria “Serie Tv” Ha fatto sognare intere generazioni…
Armoniosa Discordanza, lo studio di un grande classico al Teatro dei Naviganti
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio il Teatro dei Naviganti apre al pubblico le porte del proprio lavoro…
Simona Izzo e Ricky Tognazzi ospiti del Marefestival per ricevere il Premio Troisi
Una delle coppie artistiche più amate e apprezzate di sempre sarà sul palco del Marefestival Salina per ricevere il premio…
Al Teatro Vittorio Emanuele “Il berretto a sonagli” con Gianfranco Jannuzzo
“Il berretto a sonagli” prende spunto da due novelle: “Certi obblighi” e “La verità”; in entrambi i casi si narra…
“Geometrie Riflessive” il libro della dott.ssa Gina Carleo che aiuta a comprendere il senso della vita
E’ stato presentato, presso l’Aula magna dell’Università di Messina, il libro della dottoressa Gina Carleo dal titolo “Geometrie riflessive”. Erano…
Per la prima volta le chiese italo-greche del messinese aperte in contemporanea
Sono stati molto numerosi i visitatori che, provenienti dalla città e dalla provincia e anche da quelle limitrofe di Palermo…
Orsini e Branciaroli in “Pour un oui ou pour un non”, in scena al Teatro Vittorio Emanuele
Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici?…
“Le Lettere a Theo” in scena al Nuovo Teatro Val D’Agrò di Santa Teresa di Riva
“Le Lettere a Theo”, pièce dedicata a Vincent Van Gogh, torna in Sicilia sabato 21 e domenica 22 maggio al Nuovo…
“Un mondo incontaminato”, mostra personale di Nunzio Ardiri alla Galleria d’Arte Cavour
Il pittore Nunzio Ardiri ritorna a Messina dopo svariati anni dall’ultima mostra con la sua personale di pittura “Un mondo…
A un anno dalla morte la Sicilia rende omaggio a Battiato, primo concerto a Taormina
Due diverse iniziative, con il patrocinio dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, ricorderanno Franco Battiato a un anno…
Un’assenza e l’odore a temperarla nel dramma di Rocco Familiari diretto da Krzysztof Zanussi
Il dramma “L’odore” di Rocco Familiari con la regia di Krzysztof Zanussi non è che abbia convinto il pubblico domenicale del…
“Paesaggi e colori”, personale della pittrice Annalisa Baldini alla galleria Arte Cavour
Sarà inaugurata presso la Galleria Arte Cavour la personale della pittrice Annalisa Baldini intitolata “Paesaggi e colori”. Il Vernissage avverrà…
Domenica 8 maggio Archeoclub dello Stretto apre la chiesa di Santa Maria di Mili
Domenica 8 maggio, per la XXVIII edizione della giornata nazionale “Chiese Aperte” di Archeoclub d’Italia, la sede locale di Archeoclub…
Tricomia, preziosa ricognizione nell’universo teatrale di Beckett
Non è impresa facile accostare più testi di Samuel Beckett. I dramaticules dell’ultima produzione comprimono a tal punto il fatto…
L’Aida Zeffirelliana per la prima volta in Sicilia al “Mandanici” di Barcellona P.G.
Per la prima volta arriva in Sicilia il sontuoso allestimento firmato dal più grande regista d’opera, Franco Zeffirelli, per il…
Ai Magazzini del Sale, TRICROMIA di Samuel Beckett con Margherita Smedile, Marco Spadaro e Alfredo Restuccia
Per la stagione teatrale dei Magazzini del Sale di Messina, sabato 30 aprile alle ore 21.00 andrà in scena in…
Marefestival Salina: Premio Troisi a Paolo Conticini, confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
È Paolo Conticini il primo ospite del parterre di artisti protagonisti dell’XI edizione di Marefestival Salina, da giovedì 23 a sabato 25…
Fuori in scena, la tragicomica riflessione sui sentimenti di Alex Russo ad apertura di stagione
Alex Russo a Teatro dei 3 Mestieri a Messina
“Le dimensioni non contano” inaugura la stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri
Teatro dei 3 Mestieri a Messina, le dimensioni non contano apre la stagione estiva
Torna a Messina “Il Cortile – Teatro Festival” Terza edizione e 5 spettacoli dall’8 luglio al 5 agosto
Teatro Festival Il Cortile a Messina, di Zon Bonaventura
Stevie Kim, la donna del vino italiano nel mondo, a Taobuk
Si è aperta a Taormina la nona edizione di Taobuk, il festival del libro ideato e diretto da Antonella Ferrara.…
Cabaret, teatro, musica e cinema, “Fuori in Scena 2019”, il cartellone degli eventi estivi al Teatro dei 3 Mestieri
Non si fermano le attività al Teatro dei 3 Mestieri di Messina. Infatti, dopo la conclusione della stagione invernale, a…
Villino Liberty Arcodaci, mostra “Tra Eolo e Nettuno” di Gianfranco Sessa
Avrà luogo mercoledì 12 giugno 2019, alle ore 17, presso il Villino Liberty Arcodaci di Barcellona Pozzo di Gotto, l’inaugurazione…
L’amplificazione dei temi più cari a Pirandello nell’acrobatica messa in scena di Cucinotta
Una bella lezione di teatro quella impartita da Domenico Cucinotta agli attori e agli allievi della Masterclass guidata in collaborazione…
“Ho cercato di scrivere il Paradiso”, il libro di Rivali dedicato alla figura di Ezra Pound
“Ho cercato di scrivere il Paradiso – Ezra Pound nelle parole delle figlia – Conversazioni con Mary de Rachewiltz ”.…
A Taobuk si parlerà di desiderio, ospiti anche quattro chef di Ambasciatori del Gusto
Sono ben quattro gli chef italiani “Ambasciatori del Gusto” che saranno presenti all’edizione 2019 di Taobuk il festival internazionale del…
L’operetta di Franz Lehár che gioca sulle crisi dei paesi nell’adattamento di Vitale
Con “La vedova allegra” di Victor Carlo Vitale cala il sipario sulla stagione 2018/19 del teatro Vittorio Emanuele di Messina. …
La cultura transdisciplinare permette ai giovani di conoscere ed innovare
La Sala dell’Accademia peloritana dell’Università di Messina è stata teatro, questo pomeriggio, dell’incontro con lo scrittore e accademico italiano, prof.…
Sei personaggi in cerca d’autore” conclude la Masterclass ai Magazzini del Sale
In scena dal 5 al 9 di giugno, ai Magazzini del Sale, lo spettacolo che conclude la Masterclass tenuta da…
Danila Tropea in scena a Cosenza in “Sempre Felici (Fuori dal mondo)”
Presso il Teatro Rendano di Cosenza, ieri 27 maggio è andato in scena “Sempre felici (Fuori dal mondo), spettacolo in…
Al Teatro Vittorio Emanuele torna l’operetta con “La vedova allegra”
L’operetta più famosa del mondo, Giuseppe Ratti sul podio del Vittorio Emanuele, un regista – Victor Carlo Vitale, che è…
“Francesco Crispi”, il libro dello storico messinese Marcello Saija sarà presentato a Roma
La revisione del giudizio politico su Crispi diventa documento scritto e arriva in libreria. Sbarcano a Roma e diventano libro,…
Presentazione della ristampa di “Amore ed Ossequio di Messina” con incisioni di Juvarra
Martedì 28 maggio ore 17 al Palacultura Antonello (Sala Palumbo), nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Biblioteca Comunale “T. Cannizzaro” di…
Brecht rivisto da Gonciaruk, strappa applausi convinti alla Sala Laudamo di Messina
Per la prima volta a Messina, presso la Sala Laudamo è andato in scena il capolavoro di Bertolt Brecht “L’anima…
“La cena”, Il dramma è servito alla mensa di Walter Manfrè
Una tavola imbandita e ventisette commensali ai quali viene servito soltanto del vino rosso. A capotavola Andrea Tidona, il padre.…
“Mediterranea” Mostra personale di Mario Ampelli alla Galleria d’Arte Cocco
La mostra è una selezione di circa quaranta opere pittoriche (acquerello su carta realizzata a mano dall’artista o su cartoncino,…
“L’Anima buona del Sezuan”, l’opera Brechtiana portata in scena da Gonciaruk alla Laudamo
Per la prima volta a Messina il capolavoro di Bertolt Brecht “L’anima buona del Sezuan” con gli allievi attori della…
Luigi Giacobbe spiega il quadro “Messina Restituita alla Spagna” di Luca Giordano
Ha preso il via, per il secondo anno consecutivo, il ciclo di incontri “Conversazioni d’Arte in Sicilia”, organizzato dalla Soprintendenza…
“La Tigre”, in scena al Teatro dei 3 Mestieri
Ultimo appuntamento con la stagione teatrale “Radici per Restare” del Teatro dei 3 Mestieri di Messina. Il 10 e l’11 maggio andrà…
Al Clan Off in scena in prima nazionale “Il rasoio di Occam”
Una nuova produzione del Clan degli Attori, per salutare un pubblico attento e affezionato che ha impreziosito la terza intensa…
Angelica, la paladina coi baffi che ha abdicato alla docilità
Gli spettatori disposti gli uni di fronte agli altri. E ai margini del corridoio ove tutto avviene, un elmo capovolto,…
“Cresci bene, cresci forte”, Il rapporto disfunzionale tra madri e figlie riproposto in teatro
Un bel trambusto emotivo quello generato in sala dallo spettacolo vincitore del festival Inventaria 2018 “Cresci bene, cresci forte”, penultimo…
Al Clan Off “Cresci bene, cresci forte”, vincitore del Festival “Inventaria 2018” di Roma
Quattro storie, divertenti, crudeli e commoventi, sul confronto tra madri e sorelle. “Cresci bene. Cresci forte”, penultimo appuntamento della Stagione…
In Slovenia inaugurate fontane di birra, a Messina nel 1700 esistevano quelle del vino
Nei giorni scorsi in Slovenia è stata inaugurata “la prima fontana al mondo di birra”. La notizia ha fatto il…
Taormina Film Fest, apre Beresford, Oliver Stone presidente di giuria
Sarà la commedia ‘Ladies in Black’, nuovo film del regista australiano Bruce Beresford che ha già diretto ‘A spasso con…
Poco noir e più luci rosse nel commissario Calamaro di Paolo Gubello
“Il commissario Calamaro”, nelle intenzioni dell’autore, pare dovesse rendere omaggio al cinema italiano di genere, ai fumetti e alla letteratura…