“Umanità Nova” della compagnia Carullo-Minasi in scena ai Magazzini del Sale
La stagione teatrale ai Magazzini del Sale prosegue e giunge al terzo appuntamento Sabato 25 alle 21,00 e domenica 26…
“Il rasoio di Occam” del Clan degli Attori in scena al Nuovo Teatro Val D’Agrò di Santa Teresa di Riva
Prosegue la stagione “Si alzi il sipario” del Nuovo Teatro Val D’Agrò di Santa Teresa di Riva, con la direzione…
L’Orchestra Filarmonica di Giostra in concerto ai Magazzini del Sale
Sabato 18 novembre alle ore 21,00 il quartetto O.F.G. sarà protagonista del concerto La voce dell’anima Ritornano gli appuntamenti di…
A Messina la presentazione del libro “Fili Interrotti” di Anna Maria Deodato
Il romanzo, vincitore di numerosi premi internazionali, offre spunti di ruflessione sulla fragilità umana “Fili interrotti” è il titolo dell’ultimo…
Nell’Area Iris di Ganzirri la seconda parte del Cortile Teatro Festival
Si inizia con “Vacanze romane” di Nella Tirante, poi “InDivenire” diretto da Giampiero Cicciò Si trasferisce nell’Area Iris di Ganzirri…
“La grande menzogna” di Claudio Fava, un’amara e lucida ricognizione sull’affaire Borsellino
La scrittura dell’ex presidente della Commissione antimafia in Sicilia è audace A distanza di oltre trent’anni, quando ancora i ridicoli…
“La grande menzogna” di Claudio Fava chiude la prima parte del Cortile Teatro Festival
Il Cortile Teatro Festival proseguirà con tre spettacoli nell’Area Iris a Ganzirri “La grande menzogna”, scritto e diretto da Claudio…
Telo mare prende fuoco, turisti lo abbandonano provocando un incendio a Vulcano
Due turisti sono stati denunciati dai Carabinieri per aver provocato un vasto incendio I Carabinieri della Stazione di Vulcano hanno…
Della salvezza e di un San Francesco con la maglia del Bologna che ce l’ha fatta
Una prima nazionale che svela l’universo intimo di una giovane promessa del calcio di provincia che ha appeso presto gli…
Timeless Immortal Art Condrò: 12 opere fanno diventare il borgo una pinanoteca a cielo aperto
Le opere sono state installate in modo permanente per le vie e le piazze del paese Il Borgo storico di…
Cortile Teatro Festival, il 31 luglio la prima nazionale dello spettacolo di Donato Paternoster
Interprete, autore e regista è uno degli artisti italiani più interessanti: Donato Paternoster Un’altra prima nazionale per il terzo appuntamento…
Il dramma degli ultimi, degli invisibili e degli onesti nel romanzo di Roberto Gugliotta
Dall’aula di un tribunale, dove si attende la sentenza, all’aria da respirare a pieni polmoni, appena fuori. È lì, insomma,…
Cala il sipario sul Milazzo Film Festival, una manifestazione di estremo successo
Il Festival ha arricchito il programma culturale degli eventi estivi del Comune Mamertino La manifestazione, che coniuga al suo interno…
“Cirasedda non abita più qui”, lunedì 24 il secondo appuntamento del Cortile Teatro Festival
Il programma del Cortile Teatro Festival proseguirà lunedì 31 luglio con il pugliese Donato Paternoster Lunedì 24 luglio secondo appuntamento…
Dentro ai perimetri del genere, il salto di qualità nello stile del messinese Gerardo Rizzo
Era quella, prima del terremoto del 1908, la Messina della Palazzata, della chiesa di San Gregorio A un anno di…
Il polo museale MAXXI Med avrà due sedi a Messina, firmato protocollo intesa a Roma
Una sede sarà nell’edificio acquisito dal Comune Torre Morandi, l’altra a Villa Pace di proprietà dell’Università È stato siglato oggi,…
“Simposio” di Gaspare Balsamo, Dell’arte di scovare la sostanza e ancorarla alla realtà
Nella consueta formula che coniuga teatro e alta cucina, è iniziata ieri la dodicesima edizione del Cortile Teatro Festival. Un’attesa…
“Musica per la Pace”, a palazzo dei Leoni il concerto degli artisti ucraini Igor Saienko e Viktor Rekalo
Appuntamento nel Salone degli Specchi venerdì 14 luglio alle ore 17.30. Ingresso libero Sarà un concerto dalla forte valenza simbolica…
XII CORTILE TEATRO FESTIVAL, ritorno alla “nudità” del palcoscenico e alla vera essenza del teatro
Sarà Gaspare Balsamo, uno dei più famosi cuntisti siciliani, a inaugurare il 17 luglio la XII edizione del “Cortile Teatro…
Il violinista David Garrett con l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele a Taormina il 18 giugno
Domenica 18 giugno alle ore 19:45 nel suggestivo scenario di Taormina, va in scena la grande musica con David Garrett,…
Il Palacultura in concessione d’uso a titolo oneroso, pubblicato l’Avviso pubblico
Pubblicato all’Albo pretorio del Comune e consultabile sul sito istituzionale alla sezione Informazioni e sul profilo della Patrimonio Messina SpA l’Avviso…
“Arti di Primavera, il sogno di Morgan e Valeria”, kermesse di solidarietà a Villa Melania
Si svolgerà il prossimo martedì 13 giugno, alle 10.30, nella sala Ovale del Comune di Messina la conferenza stampa di…
Premio Ercole Patti, Presentazione antologia di racconti che contiene “Una vita a cottimo” di Giusi Arimatea
Sabato 10 Giugno 2023 alle ore 18,00 nell’aula consiliare del Comune di Trecastagni sarà presentata la raccolta antologica “UN BELLISSIMO…
Tezenis Summer Festival fa tappa a Messina, il 16 giugno a piazza Duomo
Venerdì 16 giugno, musica dal vivo e divertimento a piazza Duomo con Tezenis Summer Festival, appuntamento realizzato in collaborazione con…
Unime, Carmelo Maria Porto eletto Direttore del Dipartimento COSPECS
Il prof. Carmelo Maria Porto è stato eletto Direttore del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali per…
La drammaturgia di Palazzolo tra autolesionismo e ferocia, superbia e vulnerabilità
“Via Crudex” spiega il suo asse narrativo sul percorso doloroso dell’attore, e non perde mai di vista la strada maestra…
“Perfetti sconosciuti”, il gioco al massacro di Paolo Genovese sbarca con disinvoltura a teatro
Ci troviamo dinnanzi a un gioco al massacro che molto richiama certa drammaturgia di Yasmina Reza Paolo Genovese firma la…
La brutalità occultata sotto la coltre del circo, dal testo di Mrożek alla regia di Bonaventura
Uno di quei testi senza tempo, sempre attuali, che corrono sul filo dell’assurdo ma attingono a piene mani dalla realtà…
La compagnia Perle di Vetro chiude la stagione teatrale ai Magazzini del Sale
Una drammaturgia in cui lo spettatore si troverà di fronte a un pastiche vagamente ispirato a quella letteratura novecentesca che…
Gran finale di stagione al Mu.Me., “Una vita a cottimo” prodotto dal Clan degli Attori
E’ il dramma intimo di un uomo schiacciato dal senso di responsabilità, dal carattere severo e prevaricatore della madre Il…
Il 31 marzo a palazzo del Leoni, II^ Edizione del Memorial Cesare Cacciola
Il Concorso artistico internazionale quest’anno avrà nuove sezioni e nuove collaborazioni Dopo il successo della scorsa edizione, che ha coinvolto…
ION, Una pluralità di codici artistici abilmente impiegati per bordare il disagio del vivere
L’asse temporale è sfalsato, il lessico e la struttura sintattica richiamano i paesaggi arcani e scoscesi della Lucania Di sicuro…
Diversità, disadattamento e pregiudizio: lo spettacolo “ION” ai Magazzini del Sale
Lo spettacolo è ispirato a una vicenda realmente accaduta e muove dai concetti del diverso, del disadattamento e del pregiudizio…
“Era ottobre” al Mu.Me., il ritorno di Tino Caspanello in scena per i 30 anni del Teatro Pubblico Incanto
Nell’ambito della rassegna ClanDestini organizzata dal Clan degli Attori al Museo Regionale di Messina, nella consueta doppia replica di venerdì…
A Giardini Naxos la V Edizione del Festival della Cultura Scientifica
Interessante omaggio per il centenario del Cnr e focus sul giornalismo scientifico Si scaldano i motori in vista della V edizione…
“DUE” di Giovanni Maria Currò in prima nazionale al Museo di Messina
Nell’ambito della rassegna ClanDestini al Museo Regionale di Messina, nella consueta doppia replica di venerdì 24 e sabato 25 febbraio…
Ce ne dimenticheremo di questa Lisistrata
La “Lisistrata” di Aristofane con l’adattamento e la regia di Ugo Chiti è andata in scena al Teatro Vittorio Emanuele…
Dello sradicamento e delle radici, la “Familia Paone” in Argentina
Dopo la tournée in Argentina, Uruguay e Paraguay, approda in Italia e precisamente sulle rive dello Stretto, nell’ambito della rassegna…
La rilettura in chiave noir di Luca De Fusco del dramma più trascurato di Pirandello
Luca De Fusco, direttore del Teatro Stabile di Catania, porta in scena “Come tu mi vuoi”, una delle opere di…
“Mirandolina e il Cavaliere” ai Magazzini del Sale, giusto un sabato
Sabato 4 febbraio ai Magazzini del Sale continuano gli appuntamenti con Giusto un sabato. Un momento pensato dal Teatro dei…
Quel magma di bellezza, poesia e divertissement che costituisce la cifra stilistica di Özpetek
“Mine vaganti” di Ferzan Özpetek ha riempito il teatro Vittorio Emanuele di Messina per tre giorni consecutivi. Il richiamo del…
“Una storia di baffi”, Sulle forme deformate e sulle proiezioni mentali che le generano
I primi freddi di stagione fuori. Dentro, ai Magazzini del Sale, il calore del pubblico numeroso accorso al richiamo dello…
Lino Volpe, tra jazz e teatro, nella rassegna ClanDestini al Museo di Messina
Terzo appuntamento della rassegna “ClanDestini”, organizzata dal Clan Degli Attori negli affascinanti spazi del Museo Regionale di Messina, l’attesissimo spettacolo…
Tre repliche a Messina per la nuova produzione del Teatro dei Naviganti
Il 20 e il 21 gennaio alle 21,00 e domenica 22 alle 18,30 ai Magazzini del Sale andrà in scena…
Messina, Il Teatro dei 3 Mestieri riparte con la stagione “Tracce d’inchiostro”
Il cartellone verrà concluso a maggio dalla nuova produzione del Teatro dei 3 Mestieri, con la regia e drammaturgia del…
Il teatro disinvolto, incalzante, irresistibile di Maniaci d’Amore e Kronoteatro
Il progetto EPIC di Mana Chuma Teatro in collaborazione con Latitudini e Teatro dei 3 Mestieri si è concluso con…
Delle blatte e dell’uomo che vorrebbe debellarle, il monologo di Gerri Cucinotta
Nell’ambito del progetto Quartieri in scena, la rassegna di quattro proposte di sperimentazioni teatrali “Impromptu” negli spazi del Retronouveau di via Croce Rossa…
Tra illusione e realtà, l’attenta rilettura di Stefania Pecora dell’Arcicoso di Pinget
“Arcicoso” di Robert Pinget diventa “Un menu straordinario” e mantiene intatte le visioni di quel drammaturgo, giornalista, pittore svizzero che…
“Impromptu”, 4 sperimentazioni teatrali in 4 giorni, dal 19 al 22 dicembre al Retronouveau
Spettacoli nell’ambito progetto “Quartieri in scena”, in programma fino al 30 dicembre Il momento principale del progetto ideato e prodotto…
“Pezzi”, Secondo appuntamento della rassegna ClanDestini al Mu.Me.
Dopo la straordinaria partenza con ben tre repliche e il tutto esaurito registrato dallo spettacolo “Il rasoio di Occam”, prosegue…