Arriva il resoconto dei controlli nei cantieri edili dei Carabinieri nell’anno 2024
Nel corso del 2024, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, hanno condotto una attività operativa, attraverso periodici controlli nei cantieri edili.
Le attività ispettive sono state eseguite in diversi comuni messinesi, dai militari delle 9 Compagnie Carabinieri dislocate in tutta la provincia. I militari sono stati affiancati dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del capoluogo.
I Carabinieri di Messina e i militari del NIL hanno condotto ispezioni in 42 imprese edili attive in cantieri presenti nelle diverse località della provincia. Sono state effettuate verifiche su 140 posizioni lavorative.
Sono state rilevate irregolarità in 17 ditte, delle quali 10 sono state sottoposte alla sospensione delle attività. Rilevate gravi violazioni in materia di sicurezza del lavoro e la presenza di lavoratori “in nero”.
Le irregolarità hanno riguardato, principalmente, la mancata adozione di misure tecniche e organizzative volte a evitare pericoli di caduta da impalcature e ponteggi. I cosiddetti pericoli da “lavoro in quota”, come, ad esempio, la mancata installazione di protezioni verso il vuoto.
Gli altri illeciti rilevati sono stati la mancata fornitura di dispositivi di protezione individuale, la messa in sicurezza dei cantieri e l’inosservanza degli obblighi relativi alla formazione dei dipendenti.
A seguito delle criticità e delle omissioni accertate a carico dei datori di lavoro e dei vari responsabili della sicurezza dei lavoratori, sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria complessivamente 22 persone ed irrogate sanzioni e ammende per l’ammontare complessivo di oltre € 420.000.
Occorre comunque osservare come, analogamente a quanto avvenuto nell’anno precedente, anche durante la campagna dei controlli del 2024, particolarmente orientata ai cantieri pubblici, ma non solo, è stata riscontrata la presenza di un basso numero di lavoratori in “nero”, solo 3 rispetto alle 140 posizioni lavorative verificate.
La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguirà anche nel 2025.