Già si guarda al futuro. Cinemadivino brinda ai successi di quello che può essere considerato l’anno zero ma soprattutto getta le basi per il programma del prossimo anno. Venerdì 14 settembre alle 19,30, nel suggestivo scenario del Marina del Nettuno, si disegneranno le rotte del nuovo itinerario. Conferenza stampa evento per giornalisti e addetti ai lavori. A seguire degustazione e proiezione del film “Chi M’ha visto”. A Ninni Panzera, consulente artistico della manifestazione, il compito di anticipare il programma e gli obiettivi che caratterizzeranno le prossime edizioni di cinema divino che saranno certamente più strutturate. La partecipazione di appassionati ai cinque eventi di quest’anno lasciano intuire che gli organizzatori hanno intrapreso la strada giusta. In tanti hanno “degustato” in location incantevoli, vini d’eccellenza, prodotti del territorio e film d’annata. Saranno presenti Ivo Blandina, padrone di casa, e Chef Pasquale Caliri che hanno sposato con grande entusiasmo l’iniziativa.
Promotori di Cinemadivino l’associazione culturale La Zattera dell’Arte rappresentata da Ninni Panzera, che è anche consulente artistico del cartellone di eventi, Passpartao Events di Andrea Melita e Lillo Sciliberto, e Tb Design di Tina Berenato.
Per prenotare e ricevere informazioni: 3890271158 ocinemadivino.sicilia@gmail.com.
Lo slogan di Cinema di Vino è “i grandi film si gustano in cantina”. Si tratta di un percorso enogastronomico “visionario” lungo le strade e nelle cantine d’italia. Cinemadivino, sino ad oggi, ha realizzato rassegne in 13 regioni italiane, con 735 serate (di cui 571 in Emilia Romagna), coinvolgendo 830 cantine e circa 82. 000 spettatori.