Al “Franco Scoglio” si chiude 4-2 il match tra il Fc Messina e il Dattilo. Lodi esordisce in casa con…
Continua a leggereMetropoli Strategiche, proseguono le attività di formazione
Continua a pieno ritmo l’attività di formazione sulla progettazione europea svolta da “Metropoli Strategiche”, il progetto portato avanti dalla Città…
Continua a leggereVaccini over 80, al momento impossibile prenotarsi a Messina
Non v’è possibilità, al momento, per gli over 80 prenotati fuori Messina di ricevere il vaccino negli ospedali della propria…
Continua a leggereVolta la carta, a svelare il Destino di un’anima salva e di un teatro da salvare
Il silenzio nel foyer dei Magazzini del Sale, ieri, era pesante. Quello del teatro indipendente – si sappia – è…
Continua a leggereAl Nettuno, Grande partecipazione di pubblico per il concerto del Corelli Brass Group
Il Corelli Brass Group ha inaugurato ieri, nell’incantevole scenario dello sbarcadero della passeggiata a mare, il cartellone di eventi organizzato…
Continua a leggereMessina, musica e cinema allo sbarcadero della passeggiata a mare
Nell’incantevole location del Marina del Nettuno Yachting club si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del cartellone di eventi…
Continua a leggereDidone senza pelle nell’elegante drammaturgia di Lina Prosa
Si è conclusa il 26 agosto la rassegna teatrale MuMe20 Off nello spazio esterno del Museo Regionale Interdisciplinare di Messina. Nel…
Continua a leggereLa ferinità senza tempo né luogo nella drammaturgia di Aurora Miriam Scala
Teli trasparenti, un baule e una bambola di pezza. Elementi che inevitabilmente riportano al passato, a un tempo lieto e…
Continua a leggereNove, Il punto croce di un’esistenza finalmente libera
Quarto spettacolo della rassegna teatrale estiva nel Giardino del Museo Regionale di Messina a cura di Clan Off Teatro, con…
Continua a leggereCenere, La liturgia del sentire al confine tra vita e morte
Prima assoluta al Cortile Teatro Festival dello studio teatrale “Cenere. Per una poetica dell’impossibile” (QA-QuasiAnonimaProduzioni e Nutrimenti Terrestri) di Auretta…
Continua a leggereL’anima nera di Medea nel linguaggio policromo e aspro della Calabria
Primo evento teatrale della rassegna estiva “MuME20 OFF” nel giardino del Museo Regionale di Messina. Clan Off e l’Associazione culturale…
Continua a leggereLe tinte schiette di Pitrè nel cunto di Giuseppe Provinzano
Sagome di case e minuscoli individui, bottiglie di vino, bicchieri, campanelli, candelabri e Ferrazzano, di bianco vestito tra il bianco…
Continua a leggere