Su iniziativa dell’Assessore con delega ai Cimiteri Massimiliano Minutoli, il Comune di Messina ha attivato un importante strumento, cioè lo sportello telematico polifunzionale, un portale digitale per presentare in modo guidato e digitale le pratiche dei servizi cimiteriali, comodamente da casa o dall’ufficio, in qualunque momento. “Questo sportello – ha dichiarato l’Assessore Minutoli – risponderà alle esigenze dell’utenza cittadina che non ha tempo di recarsi in Comune per presentare un’istanza cimiteriale, oppure non sa come richiedere un servizio legato al cimitero o intende sapere a che punto sia la propria pratica cimiteriale. Eliminando carta e burocrazia, lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento adatto ad un’Amministrazione snella, digitale e moderna perché rispetta i principi di semplificazione, accessibilità e trasparenza amministrativa. L’attivazione dello sportello telematico polifunzionale permetterà al Comune di Messina di raggiungere rapidamente importanti risultati, in termini di semplificazione dell’interazione tra i cittadini, professionisti e imprese e la pubblica amministrazione, riduzione dei tempi di attesa da parte del cittadino, snellimento delle modalità operative interne agli uffici, eliminazione dei documenti cartacei. Il portale online è aperto 24 ore su 24, basta compilare gli appositi moduli digitali, allegarli all’istanza e inviare tutto telematicamente. In questo modo non sarà più necessario presentarsi personalmente agli uffici, attendendo il proprio turno, ma si potrà inviare la propria pratica a qualunque ora del giorno, comodamente da casa o dal proprio ufficio. La pratica presentata digitalmente ha infatti lo stesso valore legale di una cartacea”. Il Codice dell’amministrazione digitale, entrato in vigore con il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, ha gettato le basi per la gestione digitale delle pratiche e il Decreto legge 24/06/2014, n. 90 ne ha introdotto l’obbligatorietà spingendo gli enti pubblici a predisporre un piano di informatizzazione. La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale. Per presentare ufficialmente questa novità digitale, il Comune di Messina ha organizzato un evento online martedì 1 settembre 2020, alle ore 10.30, nel corso del quale verrà spiegato come funziona lo sportello telematico, come si invia una pratica telematica e ci sarà spazio per eventuali domande e chiarimenti. L’iscrizione è obbligatoria, altrimenti non si può partecipare alla presentazione online. Per partecipare all’evento online è necessario iscriversi al seguente link: https://www.globogis.it/news/seminario-online-comune-di-messina .
Messina, servizi cimiteriali digitali con lo sportello telematico polifunzionale
