• In Evidenza
  • Messina

Dopo la pausa Covid, gli allievi di Maria Lo Re tornano a incantare il pubblico

By Elisa Capillo  / 27 Giugno 2022
Per fortuna neanche la pandemia è riuscita a fermare l'arte e la danza Si è svolto ieri, 26 giugno,  al...
Dopo la pausa Covid, gli allievi di Maria Lo Re tornano a incantare il pubblico
  • In Evidenza
  • Politica
  • Sicilia

“Sud chiama Nord”, svelato il nome del partito di De Luca e Giarrusso

By Redazione  / 27 Giugno 2022
Presidente sarà Ismaele La Vardera che sarà candidato alle regionali È stato presentato stamattina nel corso di una conferenza stampa...
“Sud chiama Nord”, svelato il nome del partito di De Luca e Giarrusso
  • Cultura
  • In Evidenza

Il braccio di ferro di Rosa Balistreri con le asperità del Sud e della vita

By Giusi Arimatea  / 27 Giugno 2022
Negli spazi esterni del teatro Dei 3 Mestieri di Messina si è aperta, come di consueto all’insegna della musica, la...
Il braccio di ferro di Rosa Balistreri con le asperità del Sud e della vita
  • Attualità
  • In Evidenza
  • Tirrenica

Appello di Maria Grazia Cucinotta a Musumeci: “Salvate l’Ospedale di Lipari”

By Redazione  / 26 Giugno 2022
L'attrice ha affermato che l'ospedale necessita di personale specializzato e e strumenti Anche Maria Grazia Cucinotta è in prima linea...
Appello di Maria Grazia Cucinotta a Musumeci: “Salvate l’Ospedale di Lipari”
  • Cronaca
  • In Evidenza
  • Messina

Rapina una coppia e tenta di violentare la donna, in manette 31enne nigeriano

By Redazione  / 26 Giugno 2022
L'extracomunicomunitario era già destinatario di un ordine di allontanamento dal territorio nazionale I  Carabinieri di Messina, arrestato in flagranza di...
Rapina una coppia e tenta di violentare la donna, in manette 31enne nigeriano

Affitta questo spazio mandando una mail a redazione@www.infomessina.it
Affitta questo spazio mandando una mail a redazione@www.infomessina.it
Affitta questo spazio mandando una mail a redazione@www.infomessina.it
Affitta questo spazio mandando una mail a redazione@www.infomessina.it
Affitta questo spazio mandando una mail a redazione@www.infomessina.it
Affitta questo spazio mandando una mail a redazione@www.infomessina.it
Infomessina
Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Messina
    • Jonica
    • Tirrenica
    • Sicilia
    • Pubbliredazionale
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Pallanuoto
    • Ciclismo
    • Altri sport
  • Cultura/Spettacoli
  • Attualità
    • Segnalazioni
  • Enogastronomia
  • Video

Al Clan Off in scena “Ogni bellissima cosa”, interpretato da Carlo De Ruggieri

Redazione10 Aprile 201910 Aprile 2019

“Every brilliant thing” è un testo del drammaturgo britannico Duncan Macmillan, scritto con Jonny Donahoe, già rappresentato con grande successo in Europa e in America. Arriva in Italia grazie alla curata traduzione – autrice anche della regia – di Monica Nappo, diventa “Ogni bellissima cosa”, spettacolo proposto attraverso l’interpretazione di Carlo De Ruggieri, noto al grande pubblico per il ruolo dello stagista Lorenzo nella serie cult “Boris”.

Lo spettacolo approderà questo fine settimana al Clan Off Teatro, l’undicesimo appuntamento della Stagione #r-esistenze, con la direzione artistica di Mauro Failla e Giovanni Maria Currò. Un monologo intenso, una produzione Nutrimenti Terrestri d Maurizio Puglisi, “Every brilliant thing” è stato definito dal The Guardian un monologo interattivo, un mix tra teatro tradizionale e stand-up comedy in cui il pubblico è chiamato a partecipare, divenendo parte integrante del gioco in cui si risvegliano i ricordi e si muovono le emozioni, e là dove l’argomento potrebbe sembrare la depressione e il suicidio, lo spettacolo diventa invece, affrontando questi temi, un gioioso, unico, potente inno alla vita.

«Quando sei bimbo e i grandi fanno cose che tu non capisci tanto, provi a domandare loro che sta succedendo, ed eventualmente, a dare il tuo aiuto. In alcuni casi puoi scoprire che il tuo aiuto e il tuo modo di reagire restano invariati dopo venti anni. Ogni cosa bellissima parla proprio di questo. Di una persona che parla di quando da bambino sia stato costretto a chiedersi cosa fosse questa cosa chiamata morte, cosa volesse dire la frase “Mamma è depressa.” Neanche il papà sa rispondere, e quindi il bimbo inizia una lista di tutte le cose bellissime che ci sono attorno a noi e che sono un buon motivo per vivere e svegliarsi con il sorriso. Questa storia può accadere ovunque nel mondo, perché è ovunque nel mondo che accadono queste storie. Duncan Macmillan ci racconta qualcosa che è un po’ la sua vita ma è un po’ la vita di tanti di noi, e così facendo inizia a costruire un mondo sotto i nostri occhi dove il teatro è un gioco per bambini alla sua massima potenza. E allora tutti possono diventare parte della storia, giocare per pochissimo tempo alcuni personaggi con noi, allora una giacca può diventare un cane e una lista di bellissime cose può ricomparire dopo 20 anni magicamente da una scatola, quando ormai sei un adulto. E quella lista può essere lo stesso viatico di luce che fu quand’eri bambino, perché le cose bellissime che ci circondano ci sono ancora. Anzi, ora sei più grande e la lista può solo essere più lunga. Ed il testo ci dice proprio questo, che il teatro non ha bisogno di molto, come i giochi dei bambini e che il nostro modo di vedere la vita fatto di ironia e malinconia non ha bisogno di effetti speciali per dipanarsi o di particolari qualità, ma solo di un luogo dove degli esseri umani decidono di volersi incontrare». Duncan Macmillian è un iperpremiato drammaturgo inglese, i cui lavori includono la sua versione del 1984 di Orwell, l’adattamento del Don Giovanni di ritorno dalla guerra di von Horvart, Lungs (diretto da K. Mitchell e in repertorio al teatro nazionale in Berlino) e il successo nel West End di “People places and things”. “Every Brilliant thing” è stato un successo ad Edimburgo per due anni consecutivi, arrivando finora a più di 500 rappresentazioni.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print
Pubblicato in Cultura, In EvidenzaCarlo De Ruggieri Clan Off Messina Monologo Ogni cosa bella Teatro

Correlati

  • Dopo la pausa Covid, gli allievi di Maria Lo Re tornano a incantare il pubblico
  • “Sud chiama Nord”, svelato il nome del partito di De Luca e Giarrusso
  • Il braccio di ferro di Rosa Balistreri con le asperità del Sud e della vita
  • Appello di Maria Grazia Cucinotta a Musumeci: “Salvate l’Ospedale di Lipari”

Navigazione articoli

L’Acr Messina esonera Oberdan Biagioni per “motivi disciplinari”
Il commissario Calamaro, un noir a tinte rosa al Teatro dei 3 Mestieri

Video

https://www.youtube.com/watch?v=XrHdJ2of-dQ

Archivi

Dopo la pausa Covid, gli allievi di Maria Lo Re tornano a incantare il pubblico

“Sud chiama Nord”, svelato il nome del partito di De Luca e Giarrusso

Il braccio di ferro di Rosa Balistreri con le asperità del Sud e della vita

Appello di Maria Grazia Cucinotta a Musumeci: “Salvate l’Ospedale di Lipari”

Rapina una coppia e tenta di violentare la donna, in manette 31enne nigeriano

Nasce il nuovo partito autonomista fondato da Giarrusso e De Luca

Controlli della Polizia metropolitana nella zona jonica, ubriachi alla guida e auto senza revisione

Lunedì apre la nuova carreggiata in direzione Palermo del viadotto Ritiro (A20)

Vasto incendio sulle colline della zona nord di Messina, cenere in tutta la città

Note Legali e Contatti
Testata giornalistica on line regolarmente registrata presso il Tribunale di Messina Reg. Trib. ME N°4 del 25/05/2009

Le foto usate nel sito sono in parte riprese da internet. Qualora l'autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suoi diritti, dopo una comunicazione alla mail redazione@infomessina.it, verranno subito rimosse.

Contatti: redazione@infomessina.it

farmacia di turno

Powered by WordPress | Tema: Jorvik da UXL Themes
ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish